Home / News /

INVIMIT SGR avvia procedura per affidamento dei Servizi di supporto finalizzati all’individuazione della migliore strategia di valorizzazione degli immobili di proprietà dei fondi immobiliari gestiti

INVIMIT SGR avvia procedura per affidamento dei Servizi di supporto finalizzati all’individuazione della migliore strategia di valorizzazione degli immobili di proprietà dei fondi immobiliari gestiti

Roma, 18 aprile 2025  – INVIMIT SGR S.p.A. ha pubblicato nei giorni scorsi sul proprio sito la procedura di affidamento dei servizi di supporto finalizzati all’individuazione della migliore strategia di valorizzazione degli immobili di proprietà o in pipeline di investimento dei Fondi.

 

La ricerca avviata dalla società si inserisce nella sua strategia di sviluppo, indicata dal piano industriale recentemente presentato, di analizzare tutti gli aspetti sociali, demografici, economici, del territorio di riferimento, propedeutici alla valorizzazione degli immobili.

 

In particolare, i servizi che verranno forniti alla SGR dall’aggiudicatario della procedura includono lo svolgimento delle seguenti attività:
i. inquadramento dello scenario macroeconomico del territorio di riferimento; ii. inquadramento e analisi territoriale finalizzata ad evidenziare i fattori critici di successo e le aree di rischio delle location da un punto di vista commerciale: studio dell’ubicazione degli immobili (macro e micro-localizzazione), analisi del tessuto urbano locale, analisi degli scenari strategici di trasformazione urbanistica e immobiliare a livello locale e sovralocale; iii. analisi della domanda in termini di consistenze e caratteristiche sociodemografiche della popolazione residente nel contesto di insediamento; iv. individuazione del Target User; v. analisi di mercato e dell’offerta che, in funzione della situazione urbanistica e delle normative vigenti, della localizzazione e delle potenzialità di mercato di ogni area, fornisca un’analisi di mercato finalizzata all’identificazione delle destinazioni d’uso che possano determinare il maggior valore per la proprietà; vi. identificazione del mix funzionale ottimale che possa garantire la massimizzazione dei rendimenti previsti e la minimizzazione del rischio commerciale; vii. individuazione dei conduttori/investitori potenzialmente interessati alle diverse componenti dell’iniziativa; viii. definizione del Product Concept: individuazione della destinazione d’uso, definizione del layout interno (divisione degli spazi interni ed eventuale rideterminazione dei tagli mono, bilo, trilo, ecc degli edifici ad uso abitativo); proposta di materiali, finiture, arredi da fornire a seconda del Target User, ecc.; ix. individuazione delle procedure e degli standard urbanistici necessari per le eventuali procedure di cambio di destinazione edilizia e/o urbanistica dell’immobile e calcolo dei relativi oneri; x. definizione della migliore strategia di valorizzazione degli immobili (Highest and Best Use) e analisi del livello dei canoni e dei valori di uscita perseguibili e delle relative tempistiche di raggiungimento. Ove necessario le strategie di valorizzazione dovranno essere diversificate per le singole unità costituenti il patrimonio immobiliare oggetto di valutazione; xi. valutazione dell’interesse dei principali stakeholder (sounding di mercato) attraverso la raccolta di feedback su domanda, prezzi e fattibilità, al fine di ottimizzare le strategie di valorizzazione individuate; xii. definizione del Business Plan relativo alla strategia proposta volto a definire i flussi di ricavi e costi di sviluppo attesi, oltre che i ritorni delle iniziative, con quantificazione dei principali indicatori di performance economica e finanziaria.

 

La scadenza per la richiesta di eventuali chiarimenti è fissata per il 30 aprile p.v. alle ore 12:00, mentre quella per la presentazione dell’offerta è fissata per il 20 maggio p.v. alle ore 12:00.

 

Tutte i dettagli e le modalità di partecipazione al link di accesso alla procedura

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Print

Altre News

Leggi di più >>
Leggi di più >>
Leggi di più >>