Roma, 17 febbraio 2025 – Prosegue il lavoro di Invimit SGR S.p.A. – avviato con il progetto REgenera – per creare opportunità di collaborazione con gli operatori privati aventi la natura di gestori di fondi di investimento alternativi (GEFIA). L’obiettivo è sviluppare il potenziale di un primo portafoglio di dieci immobili con interventi di valorizzazione e rigenerazione e contribuire alla riduzione del debito pubblico.
In considerazione dell’interesse che il mercato ha mostrato già nei primi giorni dal lancio del progetto, si ricordano di seguito le modalità di adesione all’iniziativa.
La partecipazione alla consultazione preliminare è riservata ai GEFIA che trasmetteranno all’indirizzo di posta elettronica certificata: invimitsgrspa@pec.it, possibilmente entro il 28 febbraio 2025, apposita richiesta compilando i documenti messi a disposizione sul sito della Società e disponibili in calce.
A fronte dell’invio della richiesta e della sottoscrizione dell’accordo di riservatezza, Invimit metterà a disposizione le informazioni utili ad analizzare il portafoglio di immobili di cui all’avviso e a presentare proposte per la valorizzazione di uno o più immobili.
Invimit si riserva la facoltà di fornire informazioni sul portafoglio immobiliare anche a operatori economici diversi dai GEFIA, che ne facciano richiesta con le stesse modalità, fermo restando che qualsiasi proposta di valorizzazione dovrà essere presentata tramite un GEFIA che agisca per loro conto.
La consultazione preliminare, che durerà circa tre mesi e potrà prevedere incontri pubblici o dedicati, è volta a valutare le migliori strategie ed opzioni disponibili per valorizzare il portafoglio immobiliare proposto.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti sugli immobili e sulle modalità di adesione, si rimanda alla mail regenera@invimit.it.
Di seguito la documentazione per aderire al progetto:
ENGLISH VERSION
Rome, February 17, 2025 – Invimit SGR S.p.A. continues its work under the REgenera project, aiming to create collaboration opportunities with private operators acting as managers of alternative investment funds (AIFMs). The goal is to unlock the potential of an initial portfolio of ten properties through enhancement and regeneration initiatives while contributing to the reduction of public debt. Given the strong market interest already shown in the first days following the project’s launch, below are the participation guidelines.
The preliminary consultation is open to AIFMs who submit a formal request via certified email to invimitsgrspa@pec.it, preferably by February 28, 2025, by completing the documents available on the company’s website and below. Upon submission of the request and signing of the confidentiality agreement, Invimit will provide relevant information to analyse the property portfolio included in the notice and to present proposals for the enhancement of one or more assets.
Invimit reserves the right to provide information on the property portfolio to other economic operators, beyond AIFMs, who request it under the same terms. However, any enhancement proposal must be submitted through an AIFM acting on their behalf. The preliminary consultation, expected to last approximately three months, may include public or dedicated meetings and aims to evaluate the best strategies and available options for optimizing the proposed real estate portfolio.
For further details and clarifications regarding the properties and participation procedures, please refer to the provided link or contact regenera@invimit.it.
The documents to join the REgenera project are available below: